LA RIVIERA JONICA E LA SICILIA
LA RIVIERA JONICA SPAZIO PUBBLICITARIO CECAM SRL
larivierajonica.it
I paesi
Tutti i diritti riservati a 

Piccolo centro ubicato in una vallata racchiusa da pendii di monti derivati dai Peloritani .
Compreso nel territorio di Taormina, il paese nel 1632, fu messo in vendita per ordine regale e fu possesso quindi di varie famiglie feudali.
Nel 1678 i diritti vennero acquistati dai Vigos di Genova.
Secondo la tradizione orale Gallodoro risale ad epoca remotissima; sorgeva anticamente col nome di Bocena o Picena, una città greca situata nella zona compresa tra Quartara e Sant'Anna, dove secondo vecchie testimonianze, in seguito a lavori campestri, alcuni contadini hanno trovato tombe, monete, anfore ed altri oggetti vari.
Un'altra zona archeologica potrebbe essere considerata il monte Castellaccio situato a sud-est del centro abitato.
Gli abitanti in seguito alla carenza d'acqua lo abbandonarono e si trasferirono, alcuni a Gallodoro, altri a Mongiuffi Melia.
Ancor oggi sul monte restano ruderi di un'antica chiesa dedicata a S. Leonardo.