LA RIVIERA JONICA E LA SICILIA
LA RIVIERA JONICA SPAZIO PUBBLICITARIO CECAM SRL
larivierajonica.it
I paesi
Tutti i diritti riservati a 
Il nome originario del paese era Vicum 
Agrillae,mutato in quello attuale nel XIV secolo,
dopo la fortificazione del centro. 
Il termine Forza infatti deriva dal latino Fortia,
che significa " fortilizio ", mentre l'appositivo
D'agrò, proviene dal greco Agròs , che vuol dire
" campo ". 
   
Le prime notizie sulla presenza di un centro
abitato risalgono al 1117, quando fu donato al
Monastero dei SS. Pietro e Paolo d'Agrò.     
Nel secolo XIV fu possedimento di una nuova 
famiglia feudale che vi fondò il castello. In
seguito divenne città reale e nel 1810 fu 
occupata dalla Gran Bretagna.     
I monumenti più interessanti da un punto di
vista artistico sono la Chiesa Madre, edificata 
nel '500 e successivamente ampliata, la Chiesa
delle Triade  e i ruderi del castello  del sec.
XIV, ricostruito nel 1595.